Terms and Conditions

Le Condizioni Generali di Vendita per l’acquisto dei prodotti Alessia Zamattio (“Prodotti”) esposti sul presente sito (“Sito”) di Titti Boo s.r.l., Via Cappuccini 5 33170 Pordenone (PN) Italia, Partita IVA 01867750935 (il “Venditore”), sono incluse nel presente contratto di vendita (“Contratto”). Ogni utente che navighi sul Sito (“Utente”) è invitato a prendere visione del Contratto prima di completare un ordine d’acquisto di Prodotti sul Sito (“Ordine”); l’invio di un Ordine ne implica, infatti, l’accettazione. Ogni modifica al Contratto diverrà immediatamente efficace con la pubblicazione sul Sito e regolerà tutti i successivi Ordini.

Clienti

La conclusione di Ordini sul Sito è consentito solo a persone fisiche che abbiano la capacità giuridica di stipulare accordi vincolanti nel rispetto del diritto applicabile ed agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta (“Clienti”).
Ove richiesto, i Clienti devono fornire nome, cognome, data di nascita, indirizzo email, indirizzo di consegna dei Prodotti, codice fiscale e altre informazioni personali. Tali informazioni devono essere vere, accurate e costantemente aggiornate.
L’Utente non può compiere Ordini sul Sito utilizzando il nominativo o le credenziali di un altro soggetto, a meno che non sia stato espressamente autorizzato dall’avente diritto.
È vietato l’acquisto di Prodotti per fini di rivendita.

Accettazione di un Ordine – Contratto di vendita

Successivamente all’inoltro elettronico di un Ordine, il Cliente riceverà un’apposita email a conferma dell’avvenuta ricezione dell’Ordine.
Tale comunicazione è funzionale a comunicare al Cliente che l’Ordine è stato ricevuto e a fornirgli il relativo codice d’identificazione univoco dell’Ordine. Se uno o più dati riportati nell’email non risultassero corretti, il Cliente dovrà tempestivamente comunicarlo al Venditore.
Il Venditore si riserva il diritto di non accettare un Ordine ove lo ritenga opportuno. In particolare, il Venditore non sarà responsabile, ad alcun titolo, nel caso in cui un Prodotto ordinato sia rimosso dal Sito dopo l’invio del relativo Ordine. Può infatti accadere che il Sito esponga, per errore, Prodotti non disponibili al momento.
Nel caso di parziale indisponibilità dell’Ordine il Customer Service contatterà il Cliente per verificare la volontà di quest’ultimo di (a) ricevere un Ordine parziale, (b) l’Ordine completo in più spedizioni ovvero (c) di cancellare l’Ordine.
Nel caso di totale indisponibilità dell’Ordine, invece, il Customer Service contatterà il Cliente per informarlo che l’Ordine non potrà essere processato e annullerà il relativo Ordine. In tal caso, nessun addebito sarà eseguito nei confronti del Cliente.

Pagamenti

Gli Ordini potranno essere effettuati utilizzando le principali carte di credito oppure gli altri metodi di pagamento resi disponibili sul Sito (collettivamente, i “Metodi di pagamento”).
Il Venditore procederà all’addebito del prezzo d’acquisto, come sotto definito (“Prezzo”) in coincidenza con l’accettazione dell’Ordine. Tuttavia, in una fase anteriore rispetto all’accettazione dell’Ordine, potranno essere effettuati controlli di sicurezza sul Metodo di pagamento prescelto dal Cliente per l’Ordine, ovvero una pre-autorizzazione o un pre-addebito a fini precauzionali.
Il Venditore s’avvale di un primario gateway di pagamento per autorizzare i pagamenti degli Ordini (“Gateway di pagamento”); di conseguenza, il Venditore non gestisce direttamente alcuna informazione finanziaria relativo al Metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, né il Sito processa alcuna informazione finanziaria fornita per il completamento dell’Ordine.
Il Gateway di pagamento protegge i dettagli della carta di credito o debito utilizzata criptando le informazioni sensibili per assicurare che esse siano trasmesse in modo sicuro. Il Sito adotta la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) per garantire un più elevato standard di sicurezza su ogni Ordine.
Nella remota eventualità di errore, negligenza o illecito relativi alla gestione della transazione collegata ad un Ordine da parte del Gateway di pagamento e dei i sistemi di intermediazione nei pagamenti, né il Venditore, né il Sito potranno essere ritenuti responsabili per tale errore, negligenza o illecito.
Il Venditore si riserva il diritto di cancellare una transazione e di annullare il relativo Ordine nel caso in cui sia segnalato un uso fraudolento del Metodo di pagamento adottato per l’Ordine. Inoltre, il Venditore non sarà responsabile in caso di eventuale uso illecito di un Metodo di Pagamento ad opera di terzi che non sia riconducibile a suo errore o negligenza.

Spedizioni e consegne

Il Venditore spedisce e consegna gli Ordini avvalendosi di primari corrieri.
Il Venditore s’impegna a consegnare gli Ordini ai Clienti modo preciso e rapido, in ogni caso, entro 30 (trenta) giorni dalla data dell’ordine.
In determinate circostanze, come, per esempio, i periodi di saldi o di chiusura aziendale, i tempi di consegna potranno subire delle variazioni. Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi nella consegna non riconducibili a sua colpa o negligenza. Pertanto, il Venditore sarà esente da responsabilità per ritardi dovuti a forza maggiore, scioperi, disastri naturali, fatti relativi alle procedure di sdoganamento, e qualsiasi altro fatto relativo alla fornitura di servizi di corriere o qualsiasi altra circostanza al di fuori del suo controllo.
Il Cliente è invitato a fare quanto nella sua possibilità per agevolare il recapito dell’Ordine, rendendosi disponibile per la ricezione oppure delegandola a terzi.
Nel caso in cui il corriere non riesca a consegnare l’Ordine, il Venditore contatterà il Cliente per verificare il suo interesse ad una nuova spedizione.
Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli e l’integrità dell’imballaggio esterno. Nel caso in cui il Cliente riscontri anomalie nella consegna, per esempio con riferimento al numero dei colli o in presenza di danni all’imballaggio esterno, il Cliente dovrà sottoscrivere con riserva il documento di consegna e contattare il Customer service. Nel caso in cui ometta di fare ciò, il Cliente non potrà successivamente opporre alcuna contestazione in merito alla consegna, fatto salvo quanto previsto al successivo art. 8 in materia di vizi occulti e nel rispetto della normativa di legge posta ad inderogabile tutela dei consumatori.
Il Cliente può contattare il Customer Service compilando il form presente sul sito.

Prezzi

Tutti i prezzi pubblicati sul Sito sono inclusivi dell’IVA (“Prezzi”).
Per quanto concerne le spese di spedizione degli Ordini (“Spese di spedizione”), il Cliente dovrà far riferimento a quanto riportato nella sezione “Spese di spedizione”.
L’importo delle Spese di spedizione (ove dovute), inclusivo dell’IVA, sarà visibile nel riepilogo dell’Ordine durante la procedura di checkout.
Le eventuali modifiche sopraggiunte ai Prezzi dei Prodotti avranno efficacia a partire dalla data della pubblicazione dei nuovi Prezzi sul Sito, senza effetto retroattivo sugli Ordini già accettati con invio di Conferma d’Ordine.
Fatto salvo il caso di errore riconoscibile ai sensi dell’art. 1431 c.c., il Venditore si riserva il diritto di non accettare un Ordine a causa dell’erroneità del Prezzo pubblicato sul Sito.

Garanzia legale

Fermo restando quanto previsto dal precedente art. 4, il Venditore si assume la responsabilità per ogni difetto originario dei Prodotti.
Il Venditore garantisce al Cliente che i Prodotti venduti non sono difettosi e che essi sono conformi a quanto previsto nel Contratto, cioé, in particolare, che i Prodotti:
– rispettano la descrizione fornita sul Sito e possiedono le qualità dei Prodotti che Brunello Cucinelli ha presentato al Cliente come campione o modello;
– sono appropriati per il fine per cui beni dello stesso tipo sono normalmente usati;
– possiedono la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Cliente può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene.
Per ragioni tecnologiche, né Brunello Cucinelli, né il Sito possono garantire che la visualizzazione dei colori sullo schermo sarà sempre accurata.
Differenze marginali fra la descrizione del Prodotto sul Sito e le effettive caratteristiche del Prodotto non saranno considerate come causa di non conformità del Prodotto ai fini del presente Contratto.
La garanzia di conformità dei Prodotti venduti sul Sito dura per un periodo di 2 (due) anni dalla data di ricezione dei Prodotti da parte del Cliente.
Alla vendita dei Prodotti si applicano le norme di cui agli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Nel caso in cui sia consegnato un Prodotto non conforme, il Cliente potrà domandare il rispristino, senza spese, della conformità dei Prodotti mediante riparazione o sostituzione. Ove ciò non fosse possibile, il Cliente avrà diritto ad una riduzione corrispondente del Prezzo d’acquisto o al rimborso del Prezzo d’acquisto e (ove sostenute) delle Spese di spedizione.
Il Cliente notificherà al Venditore ogni eventuale carenza di conformità dei Prodotti entro un periodo di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto la carenza di conformità compilando il form presente sul sito. Dopo aver ricevuto la notifica da parte del Cliente, il Venditore contatterà il Cliente per concordare direttamente con lo stesso le modalità del ritiro dei Prodotti.
La semplice ricezione dei Prodotti da parte del Venditore dopo l’attivazione della presente procedura non implica, in alcun modo, il riconoscimento di una carenza di conformità dei Prodotti, essendo necessaria un’accurata verifica da parte del Venditore.
L’azione diretta a far valere i difetti occulti si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del Prodotto.

Diritto di recesso

I Clienti possono restituire un Prodotto o sostituire un Prodotto con un articolo di colore e taglia differente, se disponibile in magazzino, o restituire i Prodotti entro 30 (trenta) giorni dalla data di consegna degli stessi. In caso di reso, il Venditore procederà a rimborsare al Cliente l’intero Prezzo di Acquisto pagato, in modo tempestivo dopo aver ricevuto i Prodotti resi dal cliente. I rimborsi verranno effettuati tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato in origine dal Cliente per l’Ordine. Per richiedere la sostituzione o il reso del Prodotto, i Clienti devono prima chiedere al Venditore di rilasciare un’Autorizzazione al reso della merce (“R.M.A.”;) prima di restituire qualsiasi Prodotto.
I Clienti possono richiedere il rilascio della R.M.A. contattando il Servizio Clienti tramite modulo elettronico.

Close
Close
Sign in
Close
Cart (0)

No products in the cart. No products in the cart.